Fondazione ONAOSI è un bene comune

2666 immagine   fondazione onaosi un bene comune 20230509

Da 120 anni è impegnata a costruire il futuro dei giovani. Continuiamo a sostenere questo importante progetto.

MISSION

La mission della Fondazione ONAOSI è sostenere, educare, istruire e formare gli orfani e i figli dei suoi contribuenti (medici chirurghi, odontoiatri, medici veterinari e farmacisti italiani) per consentire loro di conseguire un titolo di studio e di accedere all'esercizio di una professione o un'arte.

CONTRIBUTI ECONOMICI ORDINARI (Fino all'età massima di 32 anni)

  • Orfani del genitore contribuente
  • Figli del contribuente inabile
  • Figli dei contribuenti cessati dal servizio con 60 anni di età e 30 anni di contribuzione

INTERVENTI INTEGRATIVI

  • Per gli Assistiti, per i contribuenti e loro figli, connessi a particolari condizioni di disagio economico, professionale, disabilità e di studi
  • Contributi economici per i figli di contribuenti, orfani del genitore non contribuente

INCENTIVI AL MERITO, ALLA FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

  • Premi per gli assistiti di studio, laurea, post-laurea finanziamento per la formazione e la ricerca presso Università italiane e straniere
  • Orientamento agli studi universitari e al lavoro per gli assistiti e i figli dei contribuenti
  • Corsi di formazione linguistica, per la preparazione ai test d'accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria, Medicina Veterinaria e Professioni Sanitarie, gratuiti per gli assistiti e con costi molto contenuti per i figli dei contribuenti

ACCOGLIENZA RESIDENZIALE

  • Ospitalità nelle attuali 11 strutture universitarie per circa 700 posti, gratuita per gli assistiti e con un costo calmierato per i figli di contribuenti
  • Ospitalità nelle Case vacanza della Fondazione a Prè Saint Didier e Porto Verde, per assistiti, contribuenti e vedovi/e      


DATA PUBBLICAZIONE:
Condividi su: