I contribuenti volontari: perchè iscriversi
L'iscrizione ONAOSI costituisce una moderna, lungimirante e davvero vantaggiosa forma di tutela assicurativa prevido-assistenziale a favore dei figli dei Sanitari italiani e della loro famiglia fondata sulla solidarietà intraprofessionale.
La Fondazione ONAOSI è l'ente dei professionisti sanitari dipendenti dalle pubbliche amministrazioni, cui volontariamente possono iscriversi anche i sanitari liberi professionisti e dipendenti di aziende private entro i primi dieci anni di iscrizione al rispettivo Albo Professionale. L'ONAOSI assiste direttamente nelle sue strutture di Perugia, Torino, Pavia, Padova, Bologna, Napoli, Milano e Messina i figli dei colleghi scomparsi accompagnandoli e sostenendoli in ogni necessità, economica o pedagogica, sino al conseguimento del massimo livello di formazione specialistica universitaria. Tutti gli orfani dei sanitari contribuenti, anche quelli che non accedono nelle strutture dell'ONAOSI, ricevono l'assistenza in via indiretta mediante assistenti sociali di elevata professionalità e sono sostenuti economicamente dall'ONAOSI mediante assegni di studio, borse, premi al merito, assegni di conseguimento di progressi scolastici, contributi per studio all'estero, contributi per il conseguimento di titoli professionalizzanti, accesso gratuito a case vacanza.
L'iscrizione annuale all'ONAOSI prevede ai Sanitari una quota minima di 2,82 euro al mese (33,80 euro annui) ad una quota massima di 19,00 euro al mese per 12 mensilità. Certamente l'iscrizione ONAOSI - soprattutto per i giovani sanitari neolaureati, che si affacciano al mondo del lavoro - costituisce una moderna, lungimirante e davvero vantaggiosa forma di tutela "assicurativa" prevido-assistenziale a favore dei figli dei Sanitari italiani e della loro famiglia fondata sulla solidarietà interprofessionale. La copertura dell'ONAOSI opera immediatamente: dal momento dell'iscrizione i figli dei Sanitari, e gli stessi Sanitari che affrontassero condizioni di disagio, sono assistiti e aiutati dall'ONAOSI.
La regolarità dei versamenti ONAOSI da parte del sanitario è indispensabile per non perdere definitivamente lo status di contribuente e per continuare a fruire delle prestazioni e servizi eventualmente già in godimento, ma anche per non interrompere quella essenziale continuità di contribuzione al fine dei benefici e vantaggi futuri.
Per maggiori informazioni:
CONTENUTO AGGIORNATO AL