Il Centro Formativo
Il centro ha sede in un fabbricato circondato da un giardino di circa 1.300 mq.. Situato in una zona semicentrale della città, servita da mezzi pubblici ed attività commerciali, è costituito da unità abitative di diversa tipologia che consentono una capacità ricettiva di n. 41 posti letto.
Il centro è dotato di:
- appartamenti con spazio cucina
- sala studio
- sala TV/ricreativa
- lavanderia
- collegamento wi-fi
Inoltre il centro offre servizi di pulizia dei luoghi comuni e degli alloggi e servizio di biancheria per il letto.
Disposizioni di convivenza nelle Strutture Universitarie della Fondazione ONAOSI [ ]
Disposizioni per l'accesso e la conferma dei posti studio nelle strutture Universitarie della Fondazione ONAOSI [ ]
Indirizzo
Via Bergamo 21 - 35142 Padova (PD)
049/8560070
Email: cfmpadova@onaosi.it
Immagini
.gif)
.gif)
.gif)
.gif)
.gif)
.gif)
.gif)
.gif)
Offerta Formativa
Il responsabile della struttura segue il percorso formativo-culturale degli studenti, con attenzione particolare agli aspetti educativi, psicologici e relazionali, al fine di garantire il sostegno necessario per proseguire al meglio l’iter accademico intrapreso.
Tutoring
Il servizio di tutoring, svolto da un tutor selezionato tra gli ospiti, fornisce un sostegno attivo a tutti gli studenti della struttura supportandoli nel loro percorso universitario.

Mattia Pobbe
Tutor dell'Area Biomedica Scientifica
Ciao a tutti! Sono Mattia Pobbe, ho 24 anni e sono della provincia di Vicenza. Frequento il sesto anno di Medicina e Chirurgia e per questo anno accademico sono lieto di assumere il ruolo di tutor presso il Centro Formativo Maschile di Padova.
Ormai sono diversi anni che conosco questo centro. Tanti e straordinari sono stati i compagni di viaggio con cui si è potuto condividere le proprie esperienze di vita; innumerevoli, invece, i momenti di svago quotidiani e le avventure che finora mi hanno permesso di affrontare l'università con determinazione e un po' di serenità.
Ed è proprio questa realtà dinamica e stimolante che voglio cercare di trasmettere ai ragazzi, supportandoli nel loro percorso accademico e di crescita personale e favorendo loro un'ottimale integrazione nel gruppo.
Tra le varie passioni spiccano lo sport, l'arte e la musica. Nel mio tempo libero mi piace giocare a tennis, suonare il pianoforte e stare a contatto con la natura, alternando lo studio con passeggiate in montagna o corse in compagnia. Mi reputo una persona molto tranquilla, amichevole e diplomatica, e adoro conoscere nuove persone e culture.
Dopo essere rientrato da poco dall'esperienza Erasmus a Tarragona, sono pronto ora ad accettare questa nuova sfida. Spero di poter essere di ispirazione per i ragazzi, ma soprattutto un amico su cui contare in qualsiasi momento! Tutto questo con il sorriso e con quello spirito catalano che non guasta mai ;)
Ens veiem aviat!
Svago e Cultura
Il responsabile del centro formativo ed il tutor collaborano nell’organizzazione di varie attività e momenti di aggregazione per stimolare l’interesse culturale e favorire l’integrazione nel contesto comunitario come ad esempio cineforum, visite guidate a mostre e città d’arte, dibattiti. E’ inoltre prevista una costante attività di informazione e promozione delle diverse opportunità formative e degli eventi culturali della città.
Gli Eventi promossi dal Centro Formativo

CONTENUTO AGGIORNATO AL