Il Centro Formativo
Il centro è situato in zona periferica della città, servita da mezzi pubblici ed attività commerciali. La struttura ha sede su piani diversi del condominio Residenziale Ala ed è costituita da unità abitative di diversa tipologia che consentono una capacità ricettiva di n. 28 posti letto.
Il centro è dotato di:
- appartamenti con spazio cucina
- sala studio
- collegamento wi-fi
Inoltre il centro offre servizi di pulizia dei luoghi comuni e degli alloggi e servizio di biancheria per il letto.
Disposizioni di convivenza nelle Strutture Universitarie della Fondazione ONAOSI [ ]
Disposizioni per l'accesso e la conferma dei posti studio nelle strutture Universitarie della Fondazione ONAOSI [ ]
Indirizzo
Via Amati, 12 - 27100 Pavia (PV)
0382/571507 - 075/5869472
Email: cfpavia@onaosi.it
Immagini
.gif)
.gif)
.gif)
.gif)
.gif)
.gif)
.gif)
Offerta Formativa
Il responsabile della struttura segue il percorso formativo-culturale degli studenti, con attenzione particolare agli aspetti educativi, psicologici e relazionali, al fine di garantire il sostegno necessario per proseguire al meglio l’iter accademico intrapreso.
Tutoring
Il servizio di tutoring, svolto da un tutor selezionato tra gli ospiti, fornisce un sostegno attivo a tutti gli studenti della struttura supportandoli nel loro percorso universitario.

Maria Chiara Angeletti
Tutor dell'Area Biomedica Scientifica
Sono Maria Chiara Angeletti, ho 21 anni, vengo dalle Marche e studio Medicina qui a Pavia. Penso di essere una ragazza estroversa, sincera e disponibile che ama nuotare, sciare e viaggiare.
Sono ospite di questo Centro Formativo da circa due anni e ogni giorno ho l'opportunità di vivere in una piccola comunità che per me è diventata una seconda famiglia.
Sono entusiasta di poter essere una guida e un sostegno per gli altri ragazzi e mi impegnerò nel promuovere un clima sereno e fraterno, organizzando momenti ed esperienze da vivere insieme.
Un abbraccio dalla tutor!
Maria Chiara
Svago e Cultura
Il responsabile del centro formativo ed il tutor collaborano nell’organizzazione di varie attività e momenti di aggregazione per stimolare l’interesse culturale e favorire l’integrazione nel contesto comunitario come ad esempio cineforum, visite guidate a mostre e città d’arte, dibattiti.
E’ inoltre prevista una costante attività di informazione e promozione delle diverse opportunità formative e degli eventi culturali della città.
Gli Eventi promossi dal Centro Formativo

CONTENUTO AGGIORNATO AL