Il Centro Formativo
Il centro ha sede in due stabili facenti parte del Condominio Garden House. Situato in zona periferica della città (nelle vicinanze dell' Ospedale cittadino e degli Istituti Universitari di Medicina Veterinaria, Farmacia e Lettere) è servito da mezzi pubblici ed attività commerciali. E’ costituito da unità abitative di diversa tipologia che consentono una capacità ricettiva di 25 posti letto.
Il centro è dotato di:
- appartamenti con spazio cucina
- sale polivalenti
- collegamento wi-fi
Inoltre il centro offre servizi di pulizia dei luoghi comuni e degli alloggi e servizio di biancheria per il letto.
Disposizioni di convivenza nelle Strutture Universitarie della Fondazione ONAOSI [ ]
Disposizioni per l'accesso e la conferma dei posti studio nelle strutture Universitarie della Fondazione ONAOSI [ ]
Indirizzo
VSS. Annunziata , Via del Fante n.90 - 98100 Messina (ME)
Tel.: 090/359422
Email: cfmessina@onaosi.it
Immagini
.gif)
.gif)
.gif)
.gif)
Offerta Formativa
Il responsabile della struttura segue il percorso formativo-culturale degli studenti, con attenzione particolare agli aspetti educativi, psicologici e relazionali, al fine di garantire il sostegno necessario per proseguire al meglio l’iter accademico intrapreso.
Tutoring
Il servizio di tutoring, svolto da ragazzi selezionati tra gli ospiti, fornisce un sostegno attivo a tutti gli studenti della struttura supportandoli nel loro percorso universitario.

Antonio Ferraloro
Tutor dell'Area Biomedica Scientifica
Ciao! Mi chiamo Antonio Ferraloro, ho 23 anni e studio Medicina. Oltre alla mia passione per la salute, ho sviluppato un grande interesse per l'internazionalità, e parlo sei lingue – italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e portoghese – che mi permettono di connettermi e di interagire con persone di culture diverse. Risiedo nel Centro formativo di Messina da quasi sette anni, un luogo che considero essere stato fondamentale per la mia crescita sia accademica che personale. Viaggiare è una delle mie grandi passioni, perché ogni viaggio è un'opportunità per arricchire il mio bagaglio culturale e professionale.
Una parte cruciale del mio percorso è stata l'esperienza in ONAOSI, che ha giocato un ruolo fondamentale nella mia formazione. Questo mi ha spinto a candidarmi come tutor per il Centro formativo, un'opportunità che considero un grande onore. Essere tutor rappresenta per me un modo per restituire ciò che ho ricevuto, condividendo la mia esperienza e supportando gli altri nel loro percorso. Spero di poter contribuire a rendere il nostro Centro un luogo sempre più stimolante e accogliente per tutti.
Antonio
Svago e Cultura
Il responsabile del centro formativo ed il tutor collaborano nell’organizzazione di varie attività e momenti di aggregazione per stimolare l’interesse culturale e favorire l’integrazione nel contesto comunitario come ad esempio cineforum, visite guidate a mostre e città d’arte, dibattiti.
E’ inoltre prevista una costante attività di informazione e promozione delle diverse opportunità formative e degli eventi culturali della città.
Gli Eventi promossi dal Centro Formativo

CONTENUTO AGGIORNATO AL