Il Centro Formativo
Il centro ha sede in uno stabile facente parte del condominio Sografi. Situato in zona limitrofa al centro della città (a circa mt. 300 dall'Azienda Ospedaliera), ottimamente servita da mezzi pubblici ed attività commerciali, è costituito da unità abitative di diversa tipologia che consentono una capacità ricettiva di n. 48 posti letto.
Il centro è dotato di:
- appartamenti con spazio cucina
- sala studio
- sala TV/ricreativa
- lavanderia
- collegamento wi-fi
Inoltre il centro offre servizi di pulizia dei luoghi comuni e degli alloggi e servizio di biancheria per il letto.
Disposizioni di convivenza nelle Strutture Universitarie della Fondazione ONAOSI [ ]
Disposizioni per l'accesso e la conferma dei posti studio nelle strutture Universitarie della Fondazione ONAOSI [ ]
Indirizzo
Via Nazareth 3 - 35128 Padova (PD)
049/755433
Email: cffpadova@onaosi.it
Immagini
.gif)
.gif)
.gif)
.gif)
.gif)
.gif)
.gif)
.gif)
Offerta Formativa
Il responsabile della struttura segue il percorso formativo-culturale degli studenti, con attenzione particolare agli aspetti educativi, psicologici e relazionali, al fine di garantire il sostegno necessario per proseguire al meglio l’iter accademico intrapreso.
Tutoring
Il servizio di tutoring, svolto da un tutor selezionato tra gli ospiti, fornisce un sostegno attivo a tutti gli studenti della struttura supportandoli nel loro percorso universitario.

Cristina Palomba
Studentessa del sesto anno di Medicina
Mi presento, sono Cristina Palomba, ho 23 anni, vengo da Cagliari e sono una studentessa del sesto anno di Medicina.
Durante i miei anni di studio a Padova, ho avuto l'opportunità di immergermi in un ambiente universitario stimolante e dinamico. Parallelamente, ho trovato un luogo accogliente e familiare al Centro Formativo Femminile, che per me è diventato una vera seconda casa. Questa esperienza mi ha fatto riflettere sull'importanza di creare legami solidi e di costruire una rete di supporto, sia pratico che emotivo, per sostenere ciascuna di noi durante il percorso universitario.
Il mio obiettivo come tutor è proprio quello di contribuire alla creazione di un ambiente inclusivo, in cui ognuna si senta accolta, nonostante la distanza da casa.
Sono un'instancabile lettrice, appassionata di podcast e documentari, e amo trascorrere il mio tempo all'aria aperta. Faccio parte della squadra delle cheerleader della facoltà di medicina, mi considero una persona empatica e socievole, e adoro scherzare. Spero infatti che questo mio lato possa contribuire a creare un ambiente rilassato e divertente, dove tutte possano sentirsi a proprio agio, anche nei momenti più impegnativi.
Concludo dicendo che mi impegnerò per poter essere un punto di riferimento per le ragazze in Onaosi e che sono entusiasta all'idea di condividere quest'esperienza con tutte!
Svago e Cultura
Il responsabile del centro formativo ed il tutor collaborano nell’organizzazione di varie attività e momenti di aggregazione per stimolare l’interesse culturale e favorire l’integrazione nel contesto comunitario come ad esempio cineforum, visite guidate a mostre e città d’arte, dibattiti.
E’ inoltre prevista una costante attività di informazione e promozione delle diverse opportunità formative e degli eventi culturali della città.
Gli Eventi promossi dal Centro Formativo

CONTENUTO AGGIORNATO AL