Il Centro Formativo
Il centro formativo risiede all'interno di un complesso immobiliare di recentissima costruzione, costituito da 4 plessi a pianta rettangolare collegati tra loro secondo lo schema della "casa di ringhiera" tipica della città di Milano che si affacciano su un ampio cortile con giardini e percorsi pedonali. Ogni alloggio del complesso, dispone di standard abitativi qualitativamente elevati. La struttura è adiacente al politecnico Milano Bovisa, in zona semicentrale a Nord della Città, ben collegata alla rete dei trasporti milanesi: la fermata FMN Milano Bovisa raggiungibile a piedi, fermata MM3 Dergano (10 minuti a piedi) e le linee di superficie 2,3,82,83.
Il centro è dotato di:
- appartamenti con spazio cucina
- sala studio
- sala TV/ricreativa
- collegamento wi-fi
Inoltre il centro offre servizi di pulizia dei luoghi comuni e degli alloggi e servizio di biancheria per il letto.
Disposizioni di convivenza nelle Strutture Universitarie della Fondazione ONAOSI [ ]
Disposizioni per l'accesso e la conferma dei posti studio nelle strutture Universitarie della Fondazione ONAOSI [ ]
Indirizzo
via Don Giovanni Minzoni, 27 - 20158 Milano (MI)
Tel.: 02/83457200 - 075/5869466 - 075/5869467
Email: cfmilano@onaosi.it
Immagini
.gif)
.gif)
.gif)
.gif)






Offerta Formativa
Il responsabile della struttura segue il percorso formativo-culturale degli studenti, con attenzione particolare agli aspetti educativi, psicologici e relazionali, al fine di garantire il sostegno necessario per proseguire al meglio l’iter accademico intrapreso.
Tutoring
Il servizio di tutoring, svolto da un tutor selezionato tra gli ospiti, fornisce un sostegno attivo a tutti gli studenti della struttura supportandoli nel loro percorso universitario.

Chiara Vinciguerra
Tutor dell'Area Giuridico Economica
Mi presento, sono Chiara una studentessa pronta mettersi alla prova, le sfide tirano sempre fuori il meglio di me e nuovi contesti riescono a stimolare il mio interesse in modo da portare a termini gli impegni che mi vengono assegnati sempre nel miglior modo possibile. Flessibile ai cambiamenti anche dell’ultimo minuto e molto precisa sia con i tempi che con le richieste assegnatemi. Resto anche molto solare e pronta ad alleggerire l’atmosfera nei momenti di tensione.
Chiara

Giulia Guido
Tutor dell'Area Biomedica Scientifica
Ciao a tutti! Sono Giulia Guido, ho 20 anni e frequento il secondo anno di Medicina e Chirurgia presso l’Università Vita e Salute San Raffaele. Sono ospite del Centro Formativo di Milano dall’anno scorso e posso dire che sia stato uno dei migliori della mia vita.
Sono una ragazza estroversa, solare, disponibile e sono sempre pronta a mettermi in gioco. Ho tantissime passioni, tra cui la danza, il tennis, viaggiare e andare in palestra. Ma, soprattutto, amo fare amicizia e circondarmi di persone nuove con cui potermi relazionare, crescere e divertire.
Anche mio padre quando ha iniziato l’università ha alloggiato presso il collegio Onaosi di Torino: lì ha conosciuto quelli che sono, ancora oggi, alcuni dei suoi migliori amici. Sono arrivata a Milano con lo stesso desiderio: trovare una seconda casa e amici per la vita.
L’anno scorso ho conosciuto all’Onaosi tantissime persone: abbiamo studiato insieme, riso, organizzato aperitivi, cene, partite di tennis, e proprio perché in gruppo, non ci siamo mai sentiti soli. Per questo motivo ho deciso di candidarmi come Tutor: vorrei tanto che sempre più membri dell’Onaosi possano sentirsi parte di una grande famiglia, vorrei trasmettere lo stesso calore con cui sono stata accolta, supportare i nuovi arrivati così che possano inserirsi con più leggerezza in quella che è una realtà completamente nuova, oltre che sfruttare tutte le opportunità formative che offre l’Onaosi per maturare insieme e far sì che il periodo dell’università possa essere indimenticabile.
A presto!
Svago e Cultura
Il responsabile del centro formativo ed il tutor collaborano nell’organizzazione di varie attività e momenti di aggregazione per stimolare l’interesse culturale e favorire l’integrazione nel contesto comunitario come ad esempio cineforum, visite guidate a mostre e città d’arte, dibattiti. E’ inoltre prevista una costante attività di informazione e promozione delle diverse opportunità formative e degli eventi culturali della città.
I Tutors sono coadiuvati nella gestione delle attività sportive dal Dott. Alex Mormino, Laureato Magistrale in Amministrazione e Politiche Pubbliche.

Alex Mormino
Ciao a tutti, mi chiamo Alex e sono nato ad Abano Terme in provincia di Padova, ben 25 anni fa. Ho iniziato a studiare Governo delle Amministrazioni nell’università della mia città, ovvero l’Università degli studi Padova, data la mia grande passione per la Politica e per la cosa pubblica, per poi approdare negli ultimi anni all’Università degli studi di Milano per la Laurea Magistrale, specializzandomi in Digitalizzazione della Pubblica amministrazione.
Proprio durante i miei studi magistrali a Milano ho avuto modo di entrare a far parte del Centro Formativo di Milano.
Amo molto praticare sport e fin da piccolo ho giocato a Calcio, e ho trasmesso questa mia passione agli altri ragazzi, organizzando fin dal primo anno, degli incontri di Beach Volley e delle partite di Calcio a Cinque e a Sette.
Alex Mormino
Gli Eventi promossi dal Centro Formativo

CONTENUTO AGGIORNATO AL