Il Centro Formativo
Il centro formativo ha sede in un fabbricato storico completamente ristrutturato con elevato grado di finiture ed impiantistica situato a pochi metri da Piazza Castello. La struttura, adeguata alle esigenze degli studenti, è costituita da appartamenti da 2 e 4 posti letto con camere luminose, ampi spazi comuni destinati allo studio ed alle attività culturali, per una capacità ricettiva di 44 posti. Gli studenti possono raggiungere a piedi ed in poco tempo le facoltà umanistiche e, con i mezzi pubblici, il politecnico e tutte le altre facoltà dell’ateneo.
Il centro è dotato di:
- appartamenti con angolo cottura,
- sale ricreative e sale tv
- sale studio
- sala computer con postazioni internet
- collegamento wi-fi
- lavanderia self service
Inoltre il centro offre servizi di pulizia dei luoghi comuni e delle camere.
Disposizioni di convivenza nelle Strutture Universitarie della Fondazione ONAOSI [ ]
Disposizioni per l'accesso e la conferma dei posti studio nelle strutture Universitarie della Fondazione ONAOSI [ ]
Presentazione del Centro Formativo di Torino - Via Palazzo di Città [ ]
Indirizzo
Via Palazzo di Città, 10 - 10122 Torino (TO)
011/5290500
Email: cftorino@onaosi.it
Immagini
.gif)
.gif)
.gif)
.gif)
Offerta Formativa
Il responsabile del centro formativo ed il personale educativo presente nella struttura seguono il percorso formativo-culturale degli studenti, con attenzione particolare agli aspetti educativi, psicologici e relazionali, al fine di garantire il sostegno necessario per proseguire al meglio l’iter accademico intrapreso.
Tutoring
Il servizio di tutoring, svolto da ragazzi selezionati tra gli ospiti, fornisce un sostegno attivo a tutti gli studenti della struttura supportandoli nel loro percorso universitario.

Marco Penna
Tutor dell'Area Ingegneristica Tecnologica Scientifica
Ciao a tutti! Mi chiamo Marco Penna, ho 24 anni e sono originario di Cuneo. Frequento il primo anno del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica al Politecnico di Torino e per tutto il periodo universitario sono stato ospite del Centro Formativo di Via Palazzo di Città.
Nel tempo libero mi piace dedicarmi a progetti di carattere scientifico, praticare sport e appena posso faccio un salto in montagna. In questi anni al collegio ho avuto modo di conoscere molti studenti come me e di condividere le nostre conoscenze, assorbendole dai più anziani e cedendole ai più giovani.
Oramai conosco bene la struttura e la sua organizzazione e sono felice di poter essere di aiuto agli altri studenti del collegio organizzando attività che variano dallo sport alla cultura, passando per lo svago. Sono qui per rendere l'esperienza di tutti noi il più positiva possibile, sono qui per ascoltare le esigenze di ciascuno e offrire consigli, creando un ambiente accogliente e collaborativo.
Ho tante idee per quest’anno e non vedo l’ora di affrontare insieme a voi questa nuova avventura.
Marco Penna
Svago e Cultura
Lo staff educativo all’interno del centro formativo ed i tutor collaborano nell’organizzazione di varie attività e momenti di aggregazione per stimolare l’interesse culturale e favorire l’integrazione nel contesto comunitario.
Nel corso dell’anno saranno organizzati degli incontri tenuti da esperti in vari settori che affronteranno temi di attualità, politica ed altri argomenti legati agli interessi degli ospiti e proposte attività ricreative di vario genere che soddisfino le richieste dei ragazzi tra cui gite culturali, spettacoli teatrali, mostre d’arte, concerti musicali.
Gli Eventi promossi dal Centro Formativo

CONTENUTO AGGIORNATO ALL’