Il Centro Formativo
Il centro formativo ha sede nelle immediate vicinanze di piazza Castello. L’ubicazione nel centro storico della città consente ai giovani ospiti di raggiungere a piedi in pochi minuti le facoltà umanistiche e, in altrettanto tempo, con i mezzi pubblici il politecnico di Torino e tutte le altre facoltà dell’ateneo. L’edificio si sviluppa su quattro piani ed offre agli ospiti camere doppie e singole per una capacità ricettiva di 107 posti letto.
Il centro è dotato di:
- cucine comuni in ogni piano
- sale ricreative e sale tv
- sale studio
- biblioteca
- sala computer con postazioni internet
- collegamento wi-fi
- lavanderia self service
Inoltre il centro offre servizi di pulizia dei luoghi comuni e delle camere ed un servizio di portineria ad orario continuato (24 ore su 24)
Disposizioni di convivenza nelle Strutture Universitarie della Fondazione ONAOSI [ ]
Disposizioni per l'accesso e la conferma dei posti studio nelle strutture Universitarie della Fondazione ONAOSI [ ]
Presentazione del Centro Formativo di Torino [ ]
Indirizzo
Via della Basilica, 4 - 10122 Torino (TO)
011/5290500
Email: cftorino@onaosi.it
Immagini
.gif)
.gif)
.gif)
.gif)
.gif)
.gif)
.gif)
.gif)
Offerta Formativa
Il responsabile del centro formativo ed il personale educativo presente nella struttura seguono il percorso formativo-culturale degli studenti, con attenzione particolare agli aspetti educativi, psicologici e relazionali, al fine di garantire il sostegno necessario per proseguire al meglio l’iter accademico intrapreso.
Tutoring
Il servizio di tutoring, svolto da ragazzi selezionati tra gli ospiti, fornisce un sostegno attivo a tutti gli studenti della struttura supportandoli nel loro percorso universitario.

Alessandro Bartelli
Tutor dell'Area Ingegneristica Tecnologica Scientifica
Ciao a tutti!
Sono Alessandro Bartelli, vengo da Gualdo Tadino in provincia di Perugia e sono uno studente di Ingegneria Biomedica in magistrale.
Sono appassionato di sport, fotografia, animali, arte e cultura in generale. È il mio terzo anno in questo Centro Formativo e ormai è diventato casa mia; ho conosciuto tantissime persone che sono la mia seconda famiglia. Nonostante l'amore per la mia città in Umbria sono felicissimo di essere qua per tutti i legami che si sono creati e che si stanno creando con gli altri collegiali.
Come tutor il mio obiettivo principale è quello di fare il massimo per far vivere a tutti questa esperienza come la sto vivendo io, con la gioia e la felicità di poter stare in mezzo a tante persone diverse cogliendo l'occasione per apprezzare le diversità di ognuno di noi, sempre con positività ed entusiasmo.
Vorrei portare quelli che poi spero diventeranno bei ricordi a tutte le persone che sono qua quest'anno e lasciare qualcosa di mio per gli anni a seguire, sempre con la massima disponibilità e apertura nell'ascoltare le idee e le proposte di tutti
Alessandro Bartelli
Mauro Frusci
Tutor dell'Area Ingegneristica Tecnologica Scientifica
Salve a tutti!
Sono Mauro Frusci, ho 24 anni e sono nato nella affascinante oltre che sconosciuta terra della Lucania, per l’esattezza a Melfi. Dopo aver ottenuto la Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale (L-8), ho proseguito i miei studi in Management Engineering - Sustainability and technology, al Politecnico di Torino, completando tutti gli esami.
Sono ospite di questo centro formativo da ormai sei anni, e considero questo luogo una vera e propria casa, grazie alle persone che ho avuto la fortuna di incontrare e alle esperienze che ho vissuto. Il mio obiettivo come tutor è quello di far sentire ogni nuovo studente accolto e supportato, così come mi sono sentito io sin dal primo giorno.
Mi impegnerò per aiutare ognuno di voi a superare gli ostacoli del percorso accademico, mettendo a disposizione la mia esperienza e il mio supporto.
Mi considero un ragazzo dotato di creatività, capace di mantenere ottime relazioni con i colleghi, condividerne competenze e informazioni e dotato di grande perseveranza in numerose situazioni sempre finalizzate all’ottenimento degli obiettivi prefissati. Sono anche un grande appassionato di sport, in particolare calcio e nuoto, oltre a tutto ciò che riguarda i motori. Ritengo che lo sport giochi un ruolo cruciale nella vita di uno studente, non solo per il benessere fisico, ma anche per la concentrazione e l'equilibrio mentale.
Credo fermamente nel principio "Mens sana in corpore sano": un corpo sano e attivo favorisce una mente lucida e pronta a superare qualsiasi sfida, sia accademica che personale. Ecco perché mi piacerebbe promuovere uno stile di vita che unisca studio e attività fisica, contribuendo a creare un ambiente stimolante e armonioso per tutti
Un grande in bocca al lupo per la carriera di ognuno di voi, il vostro Tutor,
Mauro FrusciSvago e Cultura
Lo staff educativo all’interno del centro formativo ed i tutor collaborano nell’organizzazione di varie attività e momenti di aggregazione per stimolare l’interesse culturale e favorire l’integrazione nel contesto comunitario.
Nel corso dell’anno saranno organizzati degli incontri tenuti da esperti in vari settori che affronteranno temi di attualità, politica ed altri argomenti legati agli interessi degli ospiti e proposte attività ricreative di vario genere che soddisfino le richieste dei ragazzi tra cui gite culturali, spettacoli teatrali, mostre d’arte, concerti musicali.
Gli Eventi promossi dal Centro Formativo

CONTENUTO AGGIORNATO ALL’