Collegio della Sapienza: Tra storia e contemporaneità

3157 arconi1 1 20250305

Visita guidata della Biblioteca degli Arconi.

Proseguono le uscite culturali alla scoperta delle biblioteche della città di Perugia e, dopo aver visitato la sala del Dottorato presso palazzo del Rettorato dell'Università degli Studi di Perugia- e le biblioteche di: Palazzo Gallenga sede dell'Università per Stranieri di Perugia- degli Armeni-la Biblioteca comunale Augusta- quelle delle famiglie nobili degli Oddi-Marinelli e dei Ranieri di Sorbello, nel mese di gennaio 2025 con un gruppo di studenti siamo andati alla scoperta della Biblioteca degli Arconi.


Il personale dopo una interessante ricostruzione storica relativa ai luoghi in cui è ospitata la biblioteca ci ha portato nei diversi locali illustrandoci i servizi offerti agli utenti.  Si tratta di una biblioteca di pubblica lettura a scaffale aperto la cui struttura si sviluppa su circa circa 1.000 mq con libri prevalentemente di narrativa e saggistica, oltre che storia e cultura umbra.


Integrando alla perfezione l'architettura antica con quella moderna i servizi della biblioteca sono rivolti ad un grande pubblico di utenti: da chi la utilizza per leggere i quotidiani italiani e stranieri, agli studenti universitari che ci preparano gli esami, a coloro che ci vanno per rilassarsi, fruire del wifi o passare del tempo con i propri figli, all'interno e all'esterno. 
Continueremo nei prossimi mesi con altre uscite alla scoperta delle biblioteche storiche di Perugia andando a visitare la Biblioteca di San Francesco del Monte presso il Convento di Monteripido.



DATA PUBBLICAZIONE:
Condividi su:        

Media Gallery