
Ammissioni presso le strutture ONAOSI degli Assistiti e dei figli di Sanitari contribuenti che frequentano corsi di formazione professionale
Gli studenti assistiti dalla Fondazione ONAOSI in forma gratuita ed i figli di Sanitari contribuenti con retta a carico della famiglia in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado, iscritti ad un corso di formazione professionale post-diploma accreditato, potranno accedere nell'A/A 2024/2025 al Collegio Unico di Perugia sede di Montebello e nei Centri Formativi di Torino, Pavia, Padova, Bologna, Messina, Milano e Napoli in forma residuale nel limite dei posti non occupati dagli aventi diritto.
Possono presentare domanda di ammissione:
- Gli studenti, assistiti dalla Fondazione ai sensi dell'art. 6 dello Statuto (il titolo alle prestazioni deve essere già stato riconosciuto dall'ONAOSI);
- Gli studenti non assistiti figli di Sanitari (Medici Chirurghi, Odontoiatri, Medici Veterinari, Farmacisti) che siano iscritti quali contribuenti obbligatori (pubblici dipendenti iscritti ai relativi Ordini Professionali) o contribuenti volontari della Fondazione, che siano in regola con la contribuzione. I Sanitari contribuenti volontari devono altresì impegnarsi a pagare il contributo ONAOSI per l'anno 2025 nei termini fissati dalla Fondazione, pena la decadenza del diritto all'ospitalità per i figli e la conseguente uscita dalla struttura. I Sanitari contribuenti obbligatori, in qualità di dipendenti pubblici, devono comunicare tempestivamente alla Fondazione ONAOSI l'eventuale successiva intervenuta cessazione del rapporto di lavoro quale dipendente pubblico nonché provvedere, laddove necessario, all'iscrizione volontaria e al pagamento di quote residue relative all'anno di cessazione dal servizio.
La domanda di ammissione dovrà pervenire, mediante e-mail all'indirizzo centri.formativi@onaosi.it e dovrà essere redatta esclusivamente sulla base dell'allegato modello, nonché contenere, a pena di inammissibilità, tutti gli elementi ivi richiesti.
L'assegnazione del posto studio sarà effettuata nei limiti dei posti residuali disponibili in base alla data di ricezione dell'istanza. In caso di domande con la medesima data di ricezione sarà assicurata la precedenza agli studenti assistiti.
Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero di telefono: 075 5869529
- Scarica la documentazione per gli studenti assistiti dalla Fondazione
- Scarica la documentazione per gli studenti non assistiti figli di Sanitari